Quando bisogna estirpare
Visto che anche un esperto non sempre riconosce i sintomi del colpo di fuoco in modo univoco, si procede all'estirpazione e allo smaltimento solo quando le piante sono già malate. Il grado di infezione è in generale superiore rispetto a quello che ci si aspettava!
- Estirpare solo con tempo asciutto; è preferibile bruciare le piante sul posto!
- Chi porta le piante da bruciare nelle zone predisposte, deve evitare il contatto con meli, peri, cotogni. Durante il trasporto devono essere coperte da un telone.
- Chi deve stoccare le piante estirpate deve coprirle con un telone o metterle nei sacchi.
- Per evitare che la radice ricacci, il punto dove è stato tagliato va coperto con Glifosate.
In ogni caso seguire le NORME D'IGIENE!