Lei si trova in: Attualità > News

News

30.05.2003

Più di 60 impianti di meleti o gruppi di piante colpiti


Il bilancio provvisorio aggiornato al 30 maggio alle ore 18.00 riguardante i casi segnalati al Servizio Fitosanitario e al Centro di Consulenza da come risultato 61 frutteti o gruppi di piante colpiti. Di questi, 22 sono frutteti messi a dimora questa primavera, 27 frutteti in produzione, 11 pereti o gruppi di piante e un cotogno. Da questi dati si deduce che le piante di pero e le piante giovani di melo sono relativamente più soggette a contrarre la malattia rispetto a piante di più anni. Questa maggior predisposizione è dovuta al fatto che sia le pere che le giovani piante di melo possono presentare fioritura tardiva. La maggior parte degli impianti ammalati si trovano nella zona Grutzen a Bolzano e nella zona Toalern (Via delle Part). 3 focolai si trovano a sud di Laives (2 impianti di pere e uno di Pink Lady). Il focolaio più a nord si trova nella zona Neufeld di Bolzano (impianto di Pink Lady di tre anni). In seguito ad una forte infezione di colpo di fuoco 9 impianti di pere e 3 di mele sono stati completamente bruciati. In 10 appezzamenti il Servizio Fitosanitario ha ordinato la bonifica parziale. Nei restanti appezzamenti i produttori hanno provato ad eliminare solo le parti colpite per evitare di estirpare la pianta.
Consigli. Non andare nelle zone colpite senza motivo. Comporta un alto rischio di diffusione. Segnalare i casi sospetti al Servizio Fitosanitario Tel 0471/41 51 40. Per i seguenti distretti è attivato un servizio di consulenza anche per il fine settimana: Laives e Bassa Atesina Tel. 0471/ 82 44 82, Val d'Adige 0471/ 25 93 11.
Non toccare le piante sospette; se si toccano, disinfettarsi le mani con Citrosil o alcol al 70%. Scarpe o stivali vanno in ogni caso disinfettati. Lavare i vestiti a 60 gradi e i veicoli con il getto di vapore e l'acqua a 70 gradi. In caso di bonifica o risanamento attenersi alle nostre proposte. È proibito irrigare negli impianti giovani durante la fioritura e anche negli impianti non ancora risanati.