News
In lento aumento il numero di casi di colpo di fuoco
Alla data del 24/06 sono stati segnalati, nel comprensorio frutticolo altoatesino, 37 casi di colpo di fuoco. 34 casi riguardano impianti messi a dimora quest'anno. I rimanenti 3 casi si riferiscono a frutteti al 2° e al 4° anno d'impianto. I casi sono dislocati in tutti i distretti ad eccezione che in Val d'Isarco. In Val Venosta è stato rinvenuto il primo caso solo durante la settimana scorsa.
La varietà più colpita è Rosy Glow/ Pink Lady ® (19), seguita da Cripps Red/Joya® (7), Gala (3), Ipador (3), Golden Delicious (2), CIVM49/RedPop® (1), MC38/Crimson Snow® (1) e Bonita (1).
Per tutti i casi si tratta di infezioni fiorali. In qualche caso si osserva una abbondante emissione di essudato batterico e rinveniamo spesso più punti di infezione per pianta. Due impianti, rispettivamente di 192 e 300 piante, sono stati completamente estirpati, dato che non era possibile effettuare un risanamento dei meli. Negli altri casi è stata estirpata qualche pianta. In totale - compresi i due impianti estirpati per intero - sono state eradicate finora 600 piante.
Alcuni nuovi impianti, messi a dimora tardivamente, sono tuttora in fioritura. Per questo è possibile che in questi frutteti si presentino nuove infezioni fiorali a seguito di precipitazioni o di un utilizzo avventato dell'impianto di irrigazione soprachioma. Nei nuovi impianti consigliamo di eliminare manualmente i fiori e nei frutteti in produzione i fiori secondari, proprio per evitare possibili nuove infezioni.