News
Finora 185 casi di colpo di fuoco, nel 2018
Dei 185 casi di colpo di fuoco segnalati fino ad oggi in Alto Adige, 140 hanno riguardato il melo, 42 piante di pero, in un caso è stato colpito un melo cotogno, in un altro un cotogno giapponese ed infine un biancospino (siepe da difesa dal vento).
Come già negli anni scorsi, ben 154 segnalazioni sono pervenute dalla Val Venosta. Se nel passato le piante colpite si trovavano preferibilmente a Cengles e nei Comuni di Prato allo Stelvio, Glorenza e Malles, quest'anno la maggior parte dei casi (87) si trovava a Corces (Comune di Silandro). Al di fuori della Val Venosta, il colpo di fuoco si è manifestato a Quarazze/Merano, a Tirolo, a Cortaccia, a Villandro e a Velturno.
Se in maggio sono stati segnalati 8 casi, in giugno sono diventati 132, in luglio 13, in agosto 10 e in settembre 22.
Dei 140 meleti interessati in totale, 71 erano frutteti in produzione e 69 giovani impianti o meli reimpiantati nel 2018. La varietà Pinova è risultata la più colpita, con 53 casi, seguita da Golden Delicious con 42, da Bonita con 12, da Gala con 11, da Ambrosia e da Red Delicious, ciascuna con 5 casi, mentre i rimanenti 12 casi sono stati individuati su altre varietà.
Rispetto al 2017, quest'anno nei frutteti colpiti risultavano attaccate dal colpo di fuoco solo poche piante. Solo in 3 casi è stato necessario provvedere all'estirpazione dell'intero impianto, disposta dall'Ufficio Servizi Agrari: due frutteti in produzione e un giovane impianto, tutti di Pinova. In alcuni frutteti è stato inoltre segnalato, in agosto, l'attacco sul portinnesto.
Dopo il 2011, quando soprattutto nei dintorni di Terlano era stato individuato il colpo di fuoco su piante di pero, anche quest'anno si è registrato l'attacco della batteriosi per 42 casi (pero). In 9 casi è stata colpita la varietà Williams e in altri 27 sono risultati infetti peri disseminati nel territorio e non coltivati intensamente in Val d'Isarco. Si trattava per lo più di piante con chioma molto fogliosa, sui quali l'attacco probabilmente risaliva a 2 - 3 anni fa.