Lei si trova in: Attualità > News

News

04.09.2006

2006 - 15 nuovi focolai di colpo di fuoco


Tra il 26 giugno ed il 4 settembre 2006 gli operatori del Servizio Fitosanitario provinciale di Bolzano hanno rilevato la comparsa di 15 nuovi focolai di colpo di fuoco. Con il termine “focolaio” si possono intendere sia un’unica pianta che un intero frutteto. Se in un impianto o nell’ambito di un gruppo di piante si trovano due o più varietà o un’unica varietà ma di diversa età, statisticamente si procede in modo separato.
Dei 15 focolai sopra ricordati, 7 erano rappresentati da frutteti in produzione: un attento frutticoltore di Gargazzone, il 30 giugno, ha individuato un attacco di colpo di fuoco su un getto di un frutteto datato di Granny Smith. In ben 4 casi si è trattato della varietà Pinova: due focolai sono stati riscontrati in un impianto di 6.000 piante al primo e secondo anno d’impianto situato a Lasa/Cengles, dove verso metà luglio si è proceduto all’estirpazione di 60 e 30 piante. Un attacco di colpo di fuoco è stato segnalato inoltre in due frutteti di Pinova siti nel comune di Laces. 25 dei 660 meli di un impianto di 5 anni sono stati estirpati, mentre nell’altro caso l’attacco è risultato talmente diffuso da compromettere l’intero frutteto di 800 piante.
Verso fine agosto è giunta al Servizio Fitosanitario provinciale la segnalazione di due frutteti di Golden Delicious colpiti da colpo di fuoco: si trattava di meli al primo anno d’impianto (complessivamente quasi 1,5 ha) coltivati a Rasa (nel comune di Natz-Sciaves). Come si evince dalla tabella 2, si è dovuto procedere all’eliminazione di un numero relativamente elevato di piante. Il frutticoltore ha riconosciuto l’attacco solo tardivamente.
Oltre il 50% delle segnalazioni provenivano dai Comuni di Verano, Meltina e Renon e da due Comuni della Val Pusteria (S. Lorenzo e Terento). In tali casi si trattava di uno o più meli o peri con chioma folta.